Roberto Babbo: …carni dalle giuste marinature e cotture che rendono tanto l’agnello quanto la capra leggeri e appetitosi, ma soprattutto fanno “scattare un colpo di fulmine” …
Ristorante Capestrano di Milano: storia di passione, coraggio e cucina di identità.
Esistono tavole che diventano rifugio ed arca di salvezza non solo per la...
Siamo stati a cena al Capestrano ieri sera, con il desiderio di mangiare ottimo cibo abruzzese, convinti dalle ottime recensioni.
Cosa dire, nemmeno la miglior recensione può dare l'idea di quanto sia stata straordinaria l'esperienza fatta!
Non usciamo a cena molto spesso, anzi quasi mai, perciò quando lo facciamo desideriamo essere soddisfatti...
Da milanese amo l'Abruzzo e ho nostalgia delle belle giornate, sempre troppo poche, passate a Penne e in altre zone delle province di Teramo e di Pescara. Ho trepidato per l'Abruzzo nel 2009, come si può fare solo se i sentimenti sono autentici. Conosco la cucina dell'Abruzzo perché è, in...
Un ristorantino issato sulla sommità di una felice contraddizione. È un locale caldo e intimo (c'è persino un caminetto acceso), assai curato nei dettagli estetici, ma con i piedi ben piantati in un territorio gastronomico tradizionale e quasi selvatico, quasi contadino.
Quello impresso nella pieghe della storia della regione abruzzese. E...
Stanchi della routine Milanese? Prendetevi una piccola vacanza, staccate da tutto per immergervi in un'accogliente atmosfera Abruzzese, tra piatti tipici e una ricca selezione di vini, per una cena all'insegna del buon cibo e del divertimento.
Il Capestrano e Glamoo ti offrono l'occasione di assaporare una tipica cena Abruzzese o...
Tra i ristoranti all’aperto a Milano Il Capestrano è un ristorante d’Abruzzo trapiantato a Milano. Appena entrati l’atmosfera è calda e accogliente e migliora ancor di più nello spazio all’aperto, una corte interna a cielo aperto, teatro di cene e sagre con prodotti tipici territoriali. Il ristorante è sorto di...
Eravamo già stati in questo locale e ci era piaciuto molto per l'ambiente, la cortesia e l'ottima qualità del cibo, tuttavia eravamo certi che ci avrebbe riservato ulteriori sorprese.
Infatti la scorsa domenica abbiamo provato il menù "Pranzo della Domenica", cosa posso dire se non spettacolare!! La zuppa di orzo era...
Situato in via Gian Francesco Pizzi 14, traversa di via Ripamonti, in una palazzina degli inizi del 900 interamente ristrutturata, il ristorante Capestrano è diviso in due sale, su due livelli; Una prima sala è situata al piano terra, dove c'è anche la zona griglieria a vista e uno splendido...
Presentato al ristorante “Il Capestrano” di Milano il primo progetto che unirà in un solo luogo le migliori espressioni dell’Abruzzo: ospitalità, prodotti tipici, verde ed enogastronomia.
La cantina storica Santangelo, ai piedi dello splendido borgo di Città Sant’Angelo, a pochi chilometri da Pescara, si trasforma in polo delle eccellenze d’Abruzzo...
Di cucina abruzzese, aperto da poco, l'ho provato con la famiglia e amici per un compleanno. La zona attorno è tristerella, ma entrando vi accoglie un locale con muri a vista, raffinato ed elegante. Con menu concordato, abbiamo mangiato salumi e formaggi tipici (la marmellata di cipolle con il fomaggio...
Un angolo d'Abruzzo a Milano, per conoscere la cucina tipica e creativa e i vini della Regione più verde d'Italia!
Il Capestrano prende il nome dalla statua omonima del guerriero piceno rinvenuta in una necropoli dell'antica città di Aufinum (Ofena), località a nord-est di Capestrano (AQ), che oggi testimonia la cultura...
Il Capestrano si distingue dagli altri ristoranti di Milano anche per il suo originale ambiente,.
Il ristorante è diviso in due sale, su due livelli L'ambiente è molto confortevole e famigliare. Nella sala inferiore vi è la zona griglieria a vista e uno splendido caminetto. E' la sala maggiormente preferita dalle...